Sembra impossibile ma tra Milano e Genova esiste un territorio incontaminato che non finisce di stupirci. Ci chiediamo, ancora oggi, come tutto ciò sia possibile. Vigneti e prati, frutteti e boschi si alternano, in modo apparentemente casuale, fino a comporre un paesaggio che, pur senza aspetti spettacolari, sa parlarci di un profondo rispetto per l'ambiente. Estrema propaggine della provincia di Alessandria, incuneata tra la Lombardia, l'Emilia e la Liguria che, con l'attributo "ligure" , caratterizza la denominazione di molti dei minuscoli comuni che s'incontrano lungo i percorsi frastagliati delle "vie del sale" ; a ntichi percorsi di scambio che mettevano in comunicazione la pianura padana con il mar Ligure. Il sale, indispensabile per la conservazione dei cibi, era la più preziosa delle merci trasportate a dorso di mulo o da carri, ma anche olio, barili d'acciughe, lino e canapa provenienti d'oltremare, in cambio di v...