Secondo il rapporto della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (UNCCD), dal 2000 ad oggi il numero e la durata della siccità è aumentato del 29%, questo problema rappresenta la causa del 15% dei disastri naturali, ha provocato un enorme numero di vittime umane, circa 650.000 morti dal 1970 al 2019 e perdite economiche globali di circa 124 miliardi di USD dal 1998 al 2017. Oggi più di 2,3 miliardi di persone soffrono per la scarsezza d’acqua e quasi 160 milioni di bambini sono esposti a siccità grave e prolungata . Gli eventi estremi legati al ciclo dell’acqua sono aumentati costantemente nel corso degli anni, in questi ultimi periodi gli Stati Uniti, l’Europa meridionale, il Cile, il Brasile, il Kenya, la Somalia, il Madagascar, e molti altri luoghi hanno subito ondate di caldo e siccità senza precedenti, mentre Germania, India, Cina, Malesia, Sudan e Australia sono state soggette di devastanti inondazioni. Questi dati sono solo un rifless...