Gavi e il Forte, due giorni fra storia e tradizione
Il Forte di Gavi compie 390 anni. Per questa occasione, che coincide
anche con il decimo anno di attività dell'associazione Amici del Forte
di Gavi, è stata organizzata una rievocazione storica che durerà due
giorni
GAVI (AL) –
Il 2016 è un anno speciale per il Forte di Gavi: è il suo 390esimo
compleanno, e solo dieci ne mancano al prestigioso traguardo dei quattro
secoli di vita. Fu proprio nel marzo 1626, infatti, che
l’architetto genovese Bartolomeo Bianco, dopo mesi di discussioni con
fra Vincenzo da Fiorenzuola, frate domenicano e architetto militare,
firmò il progetto di trasformazione del Castello di Gavi, fatto a pezzi
dall’artiglieria francosabauda durante l’assedio del 1625, in
quell’inespugnabile fortezza che noi oggi possiamo ammirare.
Per questa occasione, che coincide anche con il decimo anno di attività dell’associazione “Amici del Forte di Gavi”, è stata organizzata una rievocazione storica della durata di due giorni. Il 2 e 3 aprile, infatti, nella cittadina della val Lemme andrà in scena “Gavi: il Forte, il Borgo”.
Continua qui
Per questa occasione, che coincide anche con il decimo anno di attività dell’associazione “Amici del Forte di Gavi”, è stata organizzata una rievocazione storica della durata di due giorni. Il 2 e 3 aprile, infatti, nella cittadina della val Lemme andrà in scena “Gavi: il Forte, il Borgo”.
Continua qui
Commenti
Posta un commento